Garanzia Giovani rappresenta un’importante opportunità per i giovani che hanno meno di 30 anni e sono cerca di lavoro. Garanzia Giovani, il programma realizzato dall’Unione Europea per combattere la disoccupazione giovanile, prevede, infatti, una serie di misure e iniziative per favorire l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro.
L’11 luglio 2019 il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato il bando per la selezione di 120 docenti esperti in materia digitale che dovranno occuparsi di promuovere la diffusione di nuove metodologie didattiche, la creazione di ambienti di apprendimento innovativi nelle scuole, la formazione degli insegnanti, la rilevazione delle migliori pratiche già presenti nel Paese.
Il 31 luglio 2019 la Commissione europea ha annunciato i risultati dell'invito a presentare proposte dell'ottobre 2018 per i partenariati di master congiunti Erasmus Mundus con il Giappone.
Leggi di piùRoma 3 luglio 2019
Italy, Roma
Oggi a #WELLcHOME di #IdeaPrisma82 con le studentesse e gli studenti del Master in Comunicazione Sociale #sociocom dell'Universitá Tor Vergata con il docente Giuseppe Manzo e alla presenza dei volontari di #AIESEC e di un alunno del corso in mediazione culturale di #OvaleFormazione... presentazione di WELLcHOME nelle sue sfaccettature (inclusione di persone migranti, promozione di processi di #InterAzione, #progettoGabri, #CiancArìa e altro ancora e di progetti di formazione finalizzati all inclusione socio-economica di cittadini a rischio emarginazione attraverso l organizzazione di percorsi in ambito #nuovetecnologie (#grafica3d, #3dAnimation e #webdesign) come il #ProgettoCODE - #CODEproject di #AlternataSilos e #LaCasaGiustaFormia... #ToBeContinued e grazie per la numerosa e appassionata partecipazione!
Bruxelles, 12 agosto 2019
La Commissione europea si unisce alla celebrazione della Giornata internazionale della gioventù di quest'anno, il cui tema "Trasformare l'istruzione" mette in risalto gli sforzi tesi a rendere l'istruzione più inclusiva e accessibile per tutti i giovani.
The project CODE benefits from a 2 300 000 € grant from Iceland, Liechtenstein and Norway through the EEA and Norway Grants Fund for Youth Employment. The sole responsibility for the content of this website lies with the Human Resources Development Agency and under no circumstances can be assumed that it reflects the official opinion of the Fund Operator or the Donors.